Impossibile Apertura di Cancello Individuale su Parte Comune

Impossibile Apertura di Cancello Individuale su Parte Comune: Un Caso di Giurisprudenza Introduzione Le questioni legate all'uso delle parti comuni in un condominio sono spesso fonte di contenziosi tra i…

Continua a leggereImpossibile Apertura di Cancello Individuale su Parte Comune

Amministratore del condominio: non è un diritto alla durata biennale del mandato

L'incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende, anche tacitamente, rinnovato per uguale durata (articolo 1129, comma 10, Codice civile): non è un diritto alla durata biennale…

Continua a leggereAmministratore del condominio: non è un diritto alla durata biennale del mandato

Colonnine elettriche in condominio: basta la maggioranza semplice

L’approvazione da parte del Parlamento europeo dell’accordo sul taglio delle emissioni di CO2 per auto e veicoli commerciali leggeri imporrà, salvo ripensamenti, l’elettrificazione di tutte o quasi le vendite del…

Continua a leggereColonnine elettriche in condominio: basta la maggioranza semplice

Tubazioni condominiali di scarico delle acque nell’immobile di proprietà del singolo

Può capitare che le tubazioni di scarico delle acque, bianche e nere, di tutti gli appartamenti condominiali confluiscano all'interno dell'immobile di proprietà esclusiva di un condomino. Ci si chiede in…

Continua a leggereTubazioni condominiali di scarico delle acque nell’immobile di proprietà del singolo

La ripartizione delle spese condominiali in parti uguali

Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio, per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute…

Continua a leggereLa ripartizione delle spese condominiali in parti uguali